Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Il piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio è il documento che illustra il contenuto di ciascun programma di spesa ed espone informazioni sintetiche relative ai principali obiettivi da realizzare, con riferimento agli stessi programmi del bilancio per il triennio della programmazione finanziaria, e riporta gli indicatori individuati per quantificare tali obiettivi e la misurazione annuale degli stessi indicatori per monitorare i risultati conseguiti (d.lgs. 31 maggio 2011, n. 91, art. 19)
Le linee guida per la predisposizione del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio delle Amministrazioni Pubbliche sono state pubblicate con DPCM 18/9/2012, il quale all'art. 8 prevede che verranno diramate istruzioni tecniche e modelli da utilizzare per la predisposizione del piano degli indicatori e dei risultati attesi e per il loro monitoraggio.
Pertanto sarà possibile per la scuola predisporre il Piano degli indicatori e dei risultati attesi quando saranno emanati gli appositi provvedimenti del Dipartimento della Funzione Pubblica, d'intesa con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con i quali verranno diramate le istruzioni ed i modelli da utilizzare da parte delle istituzioni scolastiche.
In attesa della specifica modulistica è possibile fare riferimento alle Relazioni del Dirigente Scolastico che accompagnano il Programma Annuale ed il Conto Consuntivo.
31/03/2017
19/10/2020